Serie A "Puntocuore" 2024: A Viareggio si celebra l'inizio della 1^ stagione con nove titoli in palio

Previous Next

Sarà il “Matteo Valenti” Beach Stadium di Viareggio ad inaugurare la stagione 2024 dell’unico Campionato Ufficiale italiano di Beach Soccer, quello della Lega Nazionale Dilettanti. Dieci mesi fa proprio sul rettangolo di sabbia del “Bagno Flora” i viareggini alzarono al cielo lo Scudetto 2023. L’attesa è finita, la Serie A “Puntocuore” è pronta a celebrare la 20^ edizione in una delle località più iconiche della disciplina sportiva più popolare d’estate. Viareggio per la diciassettesima volta ospita un evento ufficiale della LND quadruplicando gli sforzi. Dal 31 maggio al 2 Giugno, cinque gare al giorno nel pomeriggio, si giocheranno le prime tre giornate della Poule Scudetto. Domenica 2 Giugno alle 18.00 davanti alle telecamere di DAZN che riprenderanno in diretta l’evento Farmaè Viareggio e Domusbet.tv Catania si contenderanno la Supercoppa. Dal 5 al 9 Giugno spazio ai gironi del Campionato Under 20, cinque sfide ogni giorno fino a sera. Chiusura in grande stile con la Supercoppa di categoria domenica 9 alle 18.00 che metterà di fronte Cagliari e Farmaè Viareggio.

Live streaming
Ampia copertura dell’evento con due gare al giorno che saranno trasmesse in live streaming sul canale ufficiale youtube della Lega Nazionale Dilettanti. Per quanto riguarda la fase regolare della Poule Scudetto saranno in tutto diciotto le partite in live streaming. Scopri il palinsesto QUI.

E’ l’inizio di una grande stagione costellata da nove tappe, quattro competizioni, Poule Scudetto, Promozione, Under 20 e femminile con ben nove trofei in palio: Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto maschile, femminile e under 20.

La tappa è organizzata dal club di casa Farmaè Viareggio insieme al Flora Beach Village con il sostegno dell’Amministrazione comunale. In prima fila il Presidente del Viareggio Massimo Moretti:“Poter dare il via alla nuova stagione è motivo di enorme soddisfazione: è il risultato di un intenso e proficuo lavoro di squadra svolto con enti e istituzioni. Per dieci giorni Viareggio sarà, ancora una volta, location di riferimento del beach soccer italiano. Ci tengo a ringraziare la Lega Nazionale Dilettanti per la rinnovata fiducia”. Parole che trovano riscontro nell’intervento dell’Assessore allo Sport di Viareggio Rodolfo Salemi:“Il rapporto tra Viareggio e il Beach Soccer è ormai consolidato, di questo siamo felici e orgogliosi. Dopo aver ospitato lo scorso anno per la prima volta le fasi finali di tutti i campionati, ci tenevamo particolarmente a far sì che la stagione 2024 cominciasse proprio da qui: è un’ulteriore testimonianza di quanto la città creda in questa disciplina: lo sport si dimostra uno straordinario strumento di promozione del territorio”. 

Entusiasmo condiviso dal Coordinatore del Dipartimento BS LND Roberto Desini:”Ripartiamo dalla location delle finali del 2023 con ancora negli occhi lo spettacolo agonistico sulla sabbia e l’energia dei tifosi trasmessa in uno stadio tutto esaurito. Siamo pronti a vivere una stagione intensa con nove trofei in palio, il primo già a Viareggio, consapevoli che i migliori giocatori al mondo calcano la sabbia della Serie A. Non è un caso se l’Italia è Vice Campione del Mondo”. Desini conclude sottolineando un aspetto:”Sono aumentati gli organici di tutti e quattro i nostri Campionati, un segnale positivo che ci conferma che stiamo percorrendo la strada giusta per promuovere una disciplina spettacolare”.

Per la LND hanno partecipato alla conferenza stampa di presentazione il Consigliere del Dipartimento Francesco Simonini e il Consigliere del Cr Toscana Marco Maccheroni. Presente anche il Responsabile tecnico del club viareggino Stefano Santini. 

Significativo l’intervento di Gloria Puccetti, la madre di Matteo Valenti, il giovane viareggino scomparso tragicamente a cui è stata intitolata l’Arena e lo storico torneo di beach soccer: "Quest’anno ricorrono i 20 anni dalla scomparsa di Matteo. Il suo ricordo rivive non solo nell’impianto e nel torneo a lui dedicati, ma in un intero movimento che continua ad alimentarsi, coinvolgendo centinaia di giovani e aiutandoli a crescere, in campo ma soprattutto fuori”.

 

Beach Soccer e Viareggio, un legame storico
Nel 2023 per la prima volta Viareggio ha ospitato le Final Eight, l’unico evento del Beach Soccer Ufficiale che mancava alla perla della Versilia che ha coronato così il legame con lo sport più praticato dell’estate nato poco dopo l’ufficialità federale della disciplina. Una location simbolo del Beach Soccer LND che, dopo la pausa del 2021, è tornata ad abbracciare il circuito nel 2022 rilanciando l’impegno nel 2023 ed in questo 2024 per la 17^ volta in 20 edizioni della Serie A “Puntocuore”. Nelle ultime tre stagioni Viareggio ha triplicato gli sforzi con le tre finali del 2023, maschile, femminile e under 20, la chiusura di entrambe le Poule nel 2022 insieme agli atti conclusivi dei Campionati Under 20 e femminile.

Dal 2006 al 2023 la località simbolo della Versilia ha ospitato dodici tappe di campionato (2006, 2007, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2019, 2022 e Final Eight 2023) e quattro edizioni della Coppa Italia (2011, 2012, 2013 e 2018).

Didascalia foto - Da sin.: il Responsabile Corporate Social Responsability Farmaè Daniele Bertuccelli, la madre di Matteo Valenti Gloria Puccetti, il Responsabile tecnico della Farmaè Viareggio Stefano Santini, l'Assessore allo Sport Rodolfo Salemi, il Consigliere dei Dipartimento BS LND Francesco Simonini, il Presidente della Farmaè Viareggio Massimo Moretti, il Consigliere del Cr Toscana Marco Maccheroni