Serie A Puntocuore: Poule Scudetto, conclusa la prima tappa di Viareggio

Serie A Puntocuore: Poule Scudetto, conclusa la prima tappa di Viareggio

Il Beach Soccer è una combinazione perfetta di sacrificio, spettacolo, passione, scenari suggestivi e gesti atletici su un fondo imprevedibile come la sabbia. Le caratteristiche ideali per attrarre il pubblico dell’estate. Una miscela di acrobazie stilistiche a tempo di musica che hanno reso il beach soccer lo sport più praticato dell’estate. Se aggiungiamo un’organizzazione perfezionata in vent’anni di attività con i giocatori più forti al Mondo tracciamo il profilo perfetto del Campionato FIGC-Lega Nazionale Dilettanti. Al “Matteo Valenti” Beach Stadium di Viareggio sono andate in scena le prime tre giornate della Poule Scudetto della Serie Puntocuore, la competizione che coinvolge le dieci squadre più quotate grazie alla riforma voluta dal Dipartimento per aumentare il livello di competitività. Un evento che ha richiesto uno sforzo organizzativo congiunto del Dipartimento BS LND, dell’Amministrazione comunale e dello staff del promotore locale, il club di casa.

Le prime tre giornate hanno inviato un messaggio chiaro al Campionato. I giovani talenti italiani sono cresciuti e dominano la disciplina insieme agli stranieri più forti al Mondo. Una combinazione che assicura un futuro florido alla Serie A Puntocuore.

Lenergy Pisa unica a punteggio pieno con una gara in più di Viareggio e Catania, con il ricorso vinto che ha ribaltato il ko con l’FVG. Comunque contano i fatti, battute Catania FC e Roma. Bene il nuovo acquisto Hulk. Il verdeoro Campione del Mondo ha già gonfiato la rete cinque volte, quattro lo svizzero Ott. Nuova giovinezza per Simone Marinai, l’ex capitano del Viareggio ha iniziato alla grande.

La Roma torna a casa può con tre buone prestazioni e il successo di misura su Milano. In evidenza l’esperto portiere bomber Giordani (tre firme) e lo spagnolo ex Cagliari Rovira (quattro centri).

 

Una gara in meno per Farmaè Viareggio e Domusbet.tv Catania che fanno due su due. I padroni di casa a segno venti volte in 72’. Festeggiato al meglio il ritorno a casa del bomber dei due mondi Gabriele Gori (5 firme). Robusta l’ossatura della Nazionale italiana con Remedi e Bertacca (8 gol in due). Bene i fuoriclasse stranieri, il brasiliano Ze Lucas e il portoghese Leo Martins (due reti ciascuno).

Più sofferte le due gioie del Catania con Samb e Lamezia superate alla distanza. In palla l’azzurro Giordani, il lusitano Be Martins ed il neo acquisto verdeoro Caique.

Bene l’Alsa Lab Napoli che torna da Viareggio con sei punti e venti gol fatti. Sei li ha segnati l’azzurro Sciacca decisivo nel terzo tempo dell’ultima gara di tappa. Ottimi gli innesti di qualità, il bomber dell’Italia Zurlo e il nazionale verdeoro Lucao, sette gol in due. Città di Milano rimane a bocca asciutta. Fatali i terzi tempi con Roma e Napoli. In evidenza Alisson (6 centri), tornato a livelli del 2021 quando vinse la classifica marcatori. 

Due successi anche per l’FC Catania che ha ceduto il passo solo davanti al Pisa. Protagonista tra gli etnei, neanche a dirlo, il capocannoniere del 2023, il brasiliano Eudin autore di sette reti sempre nei momenti vitali delle gare. L’Icierre Lamezia chiude senza vittorie ma negli occhi rimangono le prove importanti con entrambi i club etnei, i cinque gol dello spagnolo Ryan e i quattro del brasiliano Balinha. E’ partito bene anche il neopromosso FVG che se non avesse commesso un errore in distinta adesso si ritroverebbe con due successi. La neo promossa si porta con sé la vittoria reale con la Samb e quella virtuale sul Pisa. Decisivi gli svizzeri Spacca e Hodel, undici reti in due, a referto solo le sei del primo. Happy Car Samb in chiaro scuro, bene con il Napoli, meno bene con FVG, sfortunata con il Catania. Raphael (6 sigilli) sembra tornato il bomber implacabile di Terracina.