Torneo Città di Cava de’ Tirreni: Under 15 e Under 17 in finale, è doppia sfida col Napoli

Torneo Città di Cava de’ Tirreni: Under 15 e Under 17 in finale, è doppia sfida col Napoli

La Lega Dilettanti lancia la doppia sfida al Napoli nel Torneo Città di Cava de’ Tirreni: le rappresentative Under 15 e Under 17 in corsa per i trofei “Gino Avella” e “D’Amico” sono, infatti, le finaliste della 33ª edizione insieme ai partenopei, ultimo ostacolo per conquistare finalmente un titolo sfuggito alla LND in tre occasioni (nel 2017 con la selezione Allievi, poi nel 2019 e nel 2023 con i Giovanissimi). Le due finali si giocheranno domani pomeriggio allo Stadio “Simonetta Lamberti”: alle ore 15 scenderanno in campo i ragazzi di mister Valtolina, poi alle ore 18.15 toccherà alla squadra allenata da Chiti. Diretta streaming per entrambe sul canale YouTube della LND.

La prima a raggiungere l’obiettivo è stata l’Under 15 col 4-0 alla Juve Stabia nella semifinale disputata al C.S. “Ravaschieri” a Roccapiemonte. A sbloccare la partita al 6’ Esposti (Ponte San Pietro) sulla verticalizzazione di Salamone, poi al 17’ raddoppia Bagliesi (Urbetevere) con una punizione che sorprende i gialloblù nei preparativi della barriera. Gli altri due gol arrivano nella ripresa: al 14’ accelerazione micidiale di Colugnat che lascia sul posto gli avversari e mette in mezzo una palla facilissima per la doppietta personale di Esposti, al 27’ Lombardi (Capezzano Pianore) mette il punto sulla sfida staccando di testa sulla punizione pennellata di Lintas.

Due a uno, invece, il risultato con cui l’Under 17 ha superato il Giugliano allo Stadio “Superga” di mercato San Severino. Neanche a dirlo, il gol del vantaggio porta ancora una volta la firma di Zanotelli, innescato con uno schema già applicato in più occasioni nel torneo: lancio lungo del portiere per la torre di Gamba e movimento in profondità dell’attaccante del Vittorio Falmec che trova la quarta rete nella manifestazione con un bello, quanto efficace pallonetto. Per il raddoppio bisogna aspettare la mezz’ora della ripresa, quando Pace (Pro Eureka) viene colpito in area da Esposito in netto ritardo: sul dischetto si presenta lo stesso capitano della rappresentativa che realizza con freddezza. A quaranta secondi dal novantesimo c’è ancora da soffrire quando Cuomo, liberato da un colpo di tacco, accorcia le distanze per l’assalto finale del Giugliano che però non produce effetti. Anzi è proprio Barrere Lopez a fallire in chiusura la palla del possibile 3-1 calciando alto un rigore in movimento.